Primo Soccorso

Quanto dura un corso di primo soccorso e come si organizza?

La durata di un corso di primo soccorso può variare a seconda del tipo di formazione, delle competenze richieste e del contesto lavorativo. Ogni azienda ha esigenze diverse, e i corsi sono progettati per adattarsi sia agli obiettivi specifici che alla disponibilità di tempo. Ma come si stabilisce la durata giusta? E come si organizza al meglio un corso per garantire efficacia e flessibilità?

Se stai cercando un corso adatto alla tua azienda o vuoi maggiori informazioni, scopri le nostre opzioni personalizzate visitando la pagina dedicata ai corsi di primo soccorso su 7med.ch.

Durata dei corsi di primo soccorso

Generalmente, i corsi di primo soccorso si dividono in tre categorie principali, ognuna pensata per esigenze diverse:

  • Corsi brevi (2 ore): Ideali per aggiornamenti o come parte di eventi aziendali, questi corsi coprono le basi del primo soccorso, come la posizione laterale di sicurezza e le tecniche essenziali di rianimazione. Sono perfetti per chi ha già una formazione di base e necessita di un rapido ripasso.

  • Corsi standard (4 ore): I più richiesti, questi corsi offrono una formazione completa, comprendendo tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), uso del defibrillatore (AED), gestione delle ferite e altre competenze pratiche. Sono pensati per garantire una preparazione adeguata a gran parte delle situazioni di emergenza.

  • Corsi avanzati (fino a 8 ore): Progettati per settori ad alto rischio, come edilizia o industria pesante, questi corsi includono approfondimenti sulle emergenze complesse, come gestione di ustioni, fratture o incidenti gravi. Offrono una preparazione approfondita per situazioni di emergenza più critiche.

Non sai quale sia il corso giusto per te? Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a scegliere il corso più adatto alle tue esigenze aziendali.

Come si organizza un corso di primo soccorso?

Organizzare un corso di primo soccorso non è complicato, ma richiede un minimo di pianificazione per assicurarsi che tutto funzioni al meglio.

  1. Definire gli obiettivi: È importante capire cosa si vuole ottenere dal corso. Si tratta di un aggiornamento o di una formazione completa? Quali sono i rischi specifici del luogo di lavoro? Una chiara definizione degli obiettivi aiuta a scegliere il corso più adatto.

  2. Scegliere la sede: I corsi possono svolgersi presso la sede aziendale, in modo da ridurre i tempi di spostamento e mantenere il personale operativo. In alternativa, possono essere tenuti in aule attrezzate messe a disposizione da 7med, complete di materiali e supporti audiovisivi.

  3. Adattare i contenuti: Un buon corso di primo soccorso deve essere personalizzato per rispondere alle esigenze dell’azienda. Ad esempio, un corso per un ristorante potrebbe includere esercizi specifici sulla gestione di episodi di soffocamento, mentre un corso per un cantiere edile potrebbe focalizzarsi su traumi e ferite.

  4. Pianificare gli orari: La flessibilità è fondamentale. I corsi possono essere organizzati durante o fuori dall’orario lavorativo, in modo da ridurre l’impatto sulle attività aziendali. Da 7med, offriamo anche corsi serali e nel weekend per venire incontro alle tue esigenze.

  5. Verificare la certificazione: Assicurarsi che il corso sia riconosciuto da enti accreditati, come SRC (Swiss Resuscitation Council), è fondamentale per garantire che la formazione sia conforme agli standard.


Quali sono i vantaggi della flessibilità nella durata?

La possibilità di scegliere la durata e i contenuti del corso è un vantaggio significativo per le aziende. Corsi brevi consentono di aggiornare rapidamente le competenze senza interrompere le attività, mentre corsi più lunghi offrono una preparazione approfondita per settori ad alto rischio.

La durata giusta per il tuo corso

Non esiste una durata “giusta” per un corso di primo soccorso: tutto dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda e dei suoi dipendenti. L’importante è scegliere una formazione che garantisca un equilibrio tra teoria e pratica, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le emergenze in modo sicuro e deciso.

Se hai domande, il nostro team di esperti è a tua disposizione. Contattaci oggi stesso e scopri come organizzare il corso di primo soccorso ideale per la tua azienda. Su 7med.ch, la sicurezza diventa semplice e accessibile.

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy