Corsi Aziendali

Cos’è un corso BLS-AED?

Un corso BLS-AED forma i partecipanti a gestire situazioni critiche che richiedono interventi immediati, come l’arresto cardiaco. Durante il corso, si imparano tecniche essenziali, tra cui:

  • La rianimazione cardiopolmonare (RCP), una procedura salvavita che mantiene la circolazione del sangue e l’ossigenazione in attesa di soccorsi avanzati.

  • L’utilizzo corretto del defibrillatore automatico esterno (AED), uno strumento che può ripristinare il normale ritmo cardiaco in caso di fibrillazione ventricolare.

La combinazione di queste competenze permette di intervenire con sicurezza e tempestività in situazioni dove ogni secondo conta.

Quando i corsi BLS-AED sono obbligatori?

In molti settori, la formazione BLS-AED è richiesta dalla legge per garantire la sicurezza di dipendenti, clienti e visitatori. Ecco alcuni esempi di contesti in cui i corsi sono obbligatori:

  • Settore sanitario e assistenziale: Assistenti sanitari, Personale della casa anziani, fisioterapisti e altro personale sanitario devono essere formati al BLS-AED per gestire emergenze durante il loro lavoro.

  • Centri fitness e sportivi: Istruttori di fitness, personal trainer e staff di palestre e piscine hanno l’obbligo di essere preparati per intervenire in caso di arresto cardiaco durante l’attività fisica.

  • Settore pubblico e aziendale: In luoghi come aeroporti, stazioni ferroviarie, scuole o grandi aziende con alta frequentazione, avere personale formato al BLS-AED è una misura fondamentale per la sicurezza.

  • Eventi pubblici: Gli organizzatori di eventi di massa, come concerti o manifestazioni sportive, devono garantire la presenza di personale qualificato al primo soccorso e all’uso del defibrillatore.

A chi servono i corsi BLS-AED?

Oltre ai contesti obbligatori, ci sono molte situazioni in cui frequentare un corso BLS-AED è altamente raccomandato. Ecco alcune categorie di persone che possono beneficiare di questa formazione:

  • Operatori scolastici: Insegnanti, personale amministrativo e collaboratori scolastici, per gestire eventuali emergenze tra studenti e colleghi.

  • Professionisti del settore turistico: Personale di hotel, ristoranti e centri benessere, dove è fondamentale garantire un intervento rapido per clienti e ospiti.

  • Team aziendali: Dipendenti e manager che vogliono creare un ambiente di lavoro più sicuro, specialmente in contesti con molti visitatori o clienti.

  • Privati cittadini: Genitori, volontari o chiunque desideri essere preparato a gestire emergenze nella vita quotidiana.

Conoscere e saper applicare le tecniche di BLS-AED non solo aumenta la sicurezza, ma può fare la differenza tra la vita e la morte.

Come si svolgono i corsi BLS-AED?

I corsi BLS-AED combinano teoria e pratica per fornire competenze concrete e utilizzabili. Durante la formazione, i partecipanti apprendono:

  • Come riconoscere un arresto cardiaco e intervenire tempestivamente.

  • Le corrette procedure di rianimazione, con esercitazioni su manichini per simulare situazioni reali.

  • L’uso pratico dell’AED, comprendendo come posizionare gli elettrodi e interpretare le istruzioni dello strumento.

La durata del corso può variare da 2 a 4 ore, a seconda del livello di approfondimento richiesto, ed è progettata per essere accessibile anche a chi non ha alcuna esperienza pregressa.

Perché scegliere un corso BLS-AED con 7med?

Su 7med.ch, i nostri corsi BLS-AED sono riconosciuti e conformi agli standard del Swiss Resuscitation Council (SRC). Offriamo:

  • Flessibilità nella durata e nei contenuti: Corsi personalizzabili per adattarsi alle esigenze della tua azienda o contesto lavorativo.

  • Formatori esperti: Professionisti con anni di esperienza nel settore, pronti a guidarti passo dopo passo.

  • Location su misura: Svolgiamo i corsi presso la tua sede, nelle nostre aule attrezzate o in una location concordata.

Non aspettare un’emergenza per essere preparato. Contattaci oggi stesso per scoprire il corso BLS-AED perfetto per te o per la tua azienda. Sul nostro sito troverai tutte le informazioni per iniziare subito. Essere pronti a salvare una vita è una scelta che fa la differenza.

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

Non perdere tempo, domani potrebbe essere troppo tardi.

Unisciti a noi per fare la differenza, una vita alla volta, attraverso competenze che salvano vite e una formazione all’avanguardia nel primo soccorso.

Contattaci ora

Contattaci ora

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy

La realtà di riferimento in Ticino per il primo soccorso dedicato ad aziende e istituzioni.

Membro orgoglioso BNI Svizzera

© 2025 | 7med. Tutti i diritti sono riservati Impressum | Privacy Policy