Corsi aziendali
Chi è obbligato a fare il corso BLS in Svizzera nel 2025?
Nel 2025, il corso BLS-AED SRC è un elemento essenziale per molte realtà professionali e organizzative in Svizzera. Da aziende a scuole, fino a settori specifici, la formazione in primo soccorso non è solo un obbligo normativo, ma un atto di responsabilità verso colleghi, clienti e utenti.
Da 7med, offriamo corsi certificati e riconosciuti dalle autorità competenti, completamente personalizzati per le esigenze della tua azienda, scuola o organizzazione. Grazie alla nostra esperienza, garantiamo una formazione pratica, chiara e flessibile, ideale per prepararti ad affrontare ogni emergenza con competenza.
Chi deve fare il corso BLS nel 2025?
1. Aziende e datori di lavoro
In base all'art. 36 OLL 3, i datori di lavoro devono garantire che almeno un dipendente sia formato nel primo soccorso. Questo include:
Aziende ad alto rischio, come cantieri, industrie e fabbriche.
Imprese con più di 20 dipendenti, dove è obbligatoria la presenza di un soccorritore aziendale.
Professionisti designati alla sicurezza interna, incaricati di agire in caso di emergenze.
2. Scuole e istituzioni educative
Le scuole devono assicurarsi che il personale sia formato per rispondere rapidamente a eventuali emergenze. Sono obbligati:
Insegnanti e personale scolastico, in particolare nelle scuole primarie e secondarie.
Responsabili di attività extracurriculari, come gite o eventi sportivi.
3. Settori con requisiti specifici
Alcuni settori professionali richiedono il corso BLS-AED come standard obbligatorio. Tra questi:
Operatori sanitari, come fisioterapisti e personale di centri fitness.
Addetti del settore alberghiero e ristorazione, che gestiscono grandi flussi di persone.
Elettricisti e operatori industriali, dove le normative di sicurezza lo rendono indispensabile.
4. Eventi e manifestazioni pubbliche
Gli organizzatori di eventi sono responsabili della sicurezza dei partecipanti. Il corso è richiesto per:
Addetti alla sicurezza durante concerti, fiere ed eventi sportivi.
Team di emergenza interna, in manifestazioni con grande afflusso di pubblico.
5. Autisti con patente speciale
Chi richiede o rinnova patenti speciali deve completare il corso BLS-AED. Questo vale per:
Autisti di veicoli pesanti (patente C/C1).
Conducenti di taxi e mezzi pubblici.
Perché scegliere 7med per il tuo corso BLS?
Scegliendo 7med, avrai la certezza di un corso:
Certificato e Riconosciuto, conforme alle normative svizzere.
Personalizzato, per adattarsi alle esigenze specifiche della tua attività.
Pratico e concreto, con simulazioni reali e utilizzo del defibrillatore.
Flessibile, grazie alla possibilità di pianificare orari e modalità di erogazione.
Senza sorprese, con preventivi chiari e trasparenti.
La nostra missione è rendere il primo soccorso accessibile e comprensibile, aiutandoti a creare un ambiente più sicuro per tutti.
Richiedi il tuo preventivo gratuito
Se rientri tra le categorie obbligate o desideri garantire la sicurezza nella tua realtà, contattaci oggi stesso! Da 7med, ti forniamo:
Un supporto dedicato per organizzare il corso.
Una consulenza gratuita per valutare le tue esigenze.
Un pacchetto completo e chiavi in mano, senza imprevisti.
Come contattarci:
📧 Email: info@7med.ch
📞 Telefono: +41 79 642 3222
🌐 Sito web: www.7med.ch
Siamo pronti a fornirti la migliore formazione per affrontare le emergenze con sicurezza e professionalità!